Vai al contenuto della pagina.
Regione Veneto
Accedi all'area personale
Comune di Noventa Vicentina
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Noventa Vicentina
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
PNRR
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Noventa Vicentina
PNRR
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Noventa Vicentina
/
Eventi
/
Evento culturale
/
Conversazioni tra comunità e impresa
Conversazioni tra comunità e impresa
Tre conversazioni con testimoni ed esperti per capire chi siamo e dove stiamo andando.
Evento organizzato da Confartigianato Vicenza - raggruppamento di noventa Vicentina.
Venerdì 25 ottobre 2024 ore 20.00 - Teatro Modernissimo
Data:
25/10/2024 - 25/10/2024
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Patrimonio culturale
Data
25
OTT/2024
Inizio Evento
25
OTT/2024
Fine Evento Giornaliero
Descrizione
Confartigianato Imprese di Vicenza,
con il patrocinio dei Comuni di Agugliaro, Albettone, Asigliano veneto, Campiglia dei Berici, Noventa Vicentina, Pojana Maggiore, Sossano,
organizza
CONVERSAZIONI TRA COMUNITA' E IMPRESA
TRE CONVERSAZIONI CON TESTIMONI ED ESPERTI PER CAPIRE CHI SIAMO E DOVE STIAMO ANDANDO
Venerdì 25 ottobre 2024 ore 20.00 - Teatro Modernissimo di Noventa Vicentina
LA PARABOLA DELL'ECONOMIA BERICA E VICENTINA dallo splendore del '500 alla rinascita del dopo guerra
con Edoardo Demo, professore ordinario di Storia Economica dell'Università di verona, Accademico Olimpico e Presidente del Palladium Museum.
Venerdì 8 novembre 2024 ore 20.00 - Cinema Teatro Aurora di Sossano
QUANDO LA GEOPOLITICA BUSSA ALLA PORTA (e sconvolge la nostra vita quotidiana): materie prime, controllo delle rotte commerciali, tecnologie, conflitti etnici ed economici
con Amedeo Sperotto, Generale di Cordpo D'armata.
Giovedì 28 novembre 2024 ore 20.30 - Padiglione Multifunzionale di Agugliaro
TEMERLA O SFRUTTARLA? Come l'intelligenza artificiale cambierà il mondo del lavoro e la nostra vita
con Massimiano Bucchi, professore ordinario di Scienza, tecnologia e Società dell'Università di Trento.
Ingresso gratuito, previa registrazione al link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-conversazioni-tra-comunita-e-impresa-1023782540137?aff=oddtdtcreator
La cittadinanza è invitata a partecipare!
Costi
Gratuito
€ 0,00
A chi è rivolto
Chiunque
Documenti allegati
Locandina "Conversazioni tra comunità e impresa" (397,7 KB)
Luogo
Teatro Modernissimo
Indirizzo:
Via Broli 6, Noventa Vicentina
Telefono:
0444 861234
Email:
segreteriacomunale@comune.noventa-vicentina.vi.it
Contatti
Email:
segreteriacomunale@comune.noventa-vicentina.vi.it
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
10/10/2024 12:24
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0444/788511
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio