Data
Descrizione
TEDX NOVENTA VICENTINA
Domenica 23 marzo
Cinema Famiglia - Noventa Vicentina
I numeri, così come i segni che li rappresentano, e i sistemi di numerazione sono molto più antichi di qualsiasi forma di scrittura e di cultura. Sono stati i primi strumenti intellettuali e cognitivi per conoscere la natura, forse perché l’uomo, per impadronirsi di essa, la deve anzitutto misurare.
Il messaggio che vogliamo leggere nella storia dei nostri antenati è che prima dell’opinione viene il dato, inequivocabile e certissimo, espresso con la forma più chiara di rappresentazione: il numero. Da questo poi derivano le visioni del mondo e le interpretazioni, sia spirituali che pratiche, della realtà.
Partendo da questo presupposto, i relatori che saliranno sul cerchio rosso di TEDxNoventaVicentina potranno costruire un’argomentazione personale, che però mostra sempre la propria coerenza con ciò che può essere misurato oggettivamente, perché senza dati non c’è dialogo, solo il buio delle opinioni.
Per arricchire l’evento, il main partner Confartigianato Vicenza curerà una conferenza che avrà luogo presso il teatro Modernissimo di Noventa Vicentina sabato 22 marzo nella quale saranno analizzati i risultati di un rilevamento statistico che ha coinvolto gli studenti dell’Istituto Masotto di Noventa Vicentina. Il sondaggio ha evidenziato le aspettative degli studenti verso il mondo del lavoro e ha fatto emergere la loro percezione degli attuali problemi che riguardano il territorio e l’ambiente.
La conferenza sarà aperta agli studenti dell’Istituto Masotto e a importanti autorità scolastiche e amministrative, che potranno prendere atto delle opinioni degli studenti ricevendo spunti di riflessione per una sempre più consapevole azione amministrativa.
Link:
https://www.comune.noventa-vicentina.vi.it/Dettaglionews?IDNews=339649 Ingresso a pagamento
Costi
A Pagamento
A chi è rivolto
ChiunqueDocumenti allegati
Luogo
Contatti
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
14/03/2025 10:15