Seguici su
Cerca
Dicembre 2023 - 1923 - 2023 Centenario della nascita di Italo Calvino
Descrizione

La bibliografia di questo mese è dedicata ad uno dei più celebri scrittori italiani dell’ultimo secolo: Italo Calvino, del quale quest’anno ricorre il centenario dalla nascita (15 ottobre 1923 Santiago de Las Vegas, L’Avana). Tappa fondamentale nei programmi didattici delle scuole italiane, Calvino conta all’attivo undici romanzi e circa duecento racconti, oltre a svariati saggi e alcune canzoni, delle quali fu paroliere. Il suo stile, pur avvicinandosi in alcuni elementi al neorealismo e postmodernismo, diventò espressione di una ricerca personale e poliedrica alimentata dai moltissimi interessi dell’autore. Calvino, dopo una vita dedicata alla scrittura e all’impegno politico e civile, si spense a Siena il 19 settembre 1985 a causa di un’emorragia celebrale all’età di sessantuno anni.

Di seguito una selezione della biblioteca:

Il sentiero dei nidi di ragno (1947)

Il visconte dimezzato (1952)

L’entrata in guerra (1954)

La speculazione edilizia (1958)

Il cavaliere inesistente (1959)

Marcovaldo ovvero Le stagioni in città (1963)

La nuvola di smog - La formica argentina (1965)

Palomar (1983)

Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio (1988)

I libri degli altri (1991)

Pagina aggiornata il 04/03/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri