Alla riscoperta dei classici statunitensi
Questo mese proponiamo una bibliografia intitolata “Alla riscoperta dei classici statunitensi” dove si ripropongono classici immortali della letteratura nord americana. Questi autori che hanno contribuito a lasciare un segno indelebile nella storia della narrativa, si trovano qui citati con alcuni tra i loro maggiori capolavori. Le avventure adolescenziali di Mark Twain si incontrano con quelle ossessive del capitano Achab di Melville, le tragico-comiche vicende dei protagonisti di Steinbeck affiancano le difficoltà razziali affrontate nel romanzo di Lee, e molti altri.
Tematiche e generi diversi accumunati da un posto riconosciuto nella storia della letteratura internazionale.
James, Henry – Il giro di vite (1898)
Fante, John – Chiedi alla polvere (1939)
Miller, Henry – Primavera nera (1936)
Melville, Herman – Moby Dick (1851)
Hawthorne, Nathaniel – La lettera scarlatta (1850)
Hemingway, Ernest – Il vecchio e il mare (1951)
Lee, Harper – Il buio oltre la siepe (1960)
Steinbeck, John – Pian della Tortilla (1935)
Twain, Mark – Huckleberry Finn (1884)
Faulkner, William – L’urlo e il furore (1929)
Come sempre tutti i libri della bibliografia li potete trovare nella sezione dedicata alla proposta del mese della biblioteca.
BUONA LETTURA!!!