Seguici su
Cerca

Gennaio 2022 - GIORNATA DELLA MEMORIA. Letteratura, testimonianze e riflessioni sulla Shoah

Il 27 Gennaio di ogni anno ricorre la Giornata della Memoria, un momento per commemorare le vittime dell'Olocausto e riflettere sugli orrori della Seconda Guerra Mondiale. In questo giorno nel 1945 veniva liberato il campo di sterminio di Auschwitz, ed in occasione del 60° anniversario di questo evento nel 2005 l'Assemblea generale delle Nazioni Unite isituì la ricorrenza a livello internazionale.
La proposta tematica del mese di gennaio della biblioteca vuole far partecipare i lettori, attraverso molteplici voci e modalità, alla riflessione sulla Shoah, includendo documenti e romanzi che vogliono aiutare a capir meglio che cosa significasse appartenere ad una minoranza perseguitata dai nazisti prima e durante la Seconda Guerra Mondiale.

DescrizioneA.A.V.V. – Anne Frank – Diario (graphic novel / fumetto)

A.A.V.V. – Olocausto. Storie di sopravvissuti (graphic novel / fumetto)

Boyne, John – Il bambino con il pigiama a righe (narrativa)

Frank, Anna – Il diario di Anna Frank (letteratura classica)

Ghidotti, Riccardo – Ida Lenti un angelo della Shoah (storia)

Levi, Primo – La tregua (narrativa classica)

Levi, Primo – Se questo è un uomo (letteratura classica)

Mandic, Oleg – L’ultimo bambino di Auschwitz (storia)

Padoan, Daniela – Come una rana d’inverno (testimonianze)

Zuccalà, Emanuela – Sopravvissuta ad Auschwitz. Liliana Segre fra le ultime testimoni della Shoah (testimonianze)

Zusak, Markus – La bambina che amava i libri (narrativa)

Zusak, Markus – Storia di una ladra di libri (narrativa)


Tutti i testi sono disponibili per il prestito e la consultazione nella sezione dedicata in biblioteca.

Buona lettura!

Pagina aggiornata il 04/03/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri