Seguici su
Cerca
Maggio 2024 - Il viaggio
Descrizione

La bibliografia di questo mese è dedicata al tema del viaggio. Non una semplice lista di luoghi e guide turistiche, ma il viaggio inteso come esperienza diretta di nuovi posti e culture. Il “viaggiare” è spesso stato protagonista di romanzi, saggi e diari di viaggio, un momento per raccontare o immaginare esperienze talvolta esotiche, altre avventurose, altre ancora intime e legate ad un percorso di crescita personale. Uno degli aspetti più importanti del viaggio, che sia questo romanzato o meno, è l’incontro con l’altro, con culture diverse dalla propria e con luoghi ai quali non si è familiari. Viaggiare mette alla prova preconcetti e idee legate a luoghi comuni, portando spesso a scoprire realtà completamente diverse da quello che ci si aspetterebbe. La scoperta e l’inaspettato sono però parte integrante del fascino del viaggio: questo infatti rappresenta uno dei motivi principali che spingono da sempre la maggior parte delle persone a visitare, esplorare e, qualora non fosse possibile farlo fisicamente, a sognare ed immaginare terre lontane.

 

Di seguito una selezione della biblioteca:

 

Mugnos, Sabrina - Atlante del Grande Nord. Alla scoperta di aurore, miti e paesaggi misteriosi

Flatland, Erika - La vita in alto. Una stagione sull’Himalaya

Cohelo, Paulo - Hippie

Rizzini, Marco - Pakistan dreaming. Un’avventura da Islamabad alle montagne del Karakorum 

Olivo, Silvana - Kalahari. Viaggio tra i Boscimani di Namibia, Botswana, Sud Africa

Morgan, Marlo - ... e venne chiamata Due Cuori

Byrne, David - Diari della bicicletta

Bravi, Adrian N. - Verde Eldorado

Kerouac, Jack - Sulla strada

Velho, Alvaro - Il “roteiro” di Vasco de Gama

Pagina aggiornata il 30/04/2024 14:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri