Seguici su
Cerca
Settembre 2024 - Incontri: Andrea Vitali
Descrizione

La proposta bibliografica del mese si concentra su uno degli autori italiani più seguiti e prolifici degli ultimi anni: Andrea Vitali. Pur esercitando la professione di medico nel suo paese natale di Bellano, sul lago di Como, Vitali esordisce nel 1990 con il romanzo Il Procuratore che già da subito gli aggiudica il Premio Montblanc per la sezione giovani. Il vero successo arriva nel 2003 con il romanzo Una finestra vistalago che ambienta nella sua Bellano una storia in cui personaggi diventano specchio di vizi e virtù della “gente comune”. Vitali lascia il suo posto di medico di medicina generale dopo venticinque anni di servizio nel 2014 per dedicarsi interamente alla scrittura. I suoi romanzi sono caratterizzati da azione e intrighi classici del genere giallo a numerosi elementi della commedia e della vita di paese. Vincitore di moltissimi premi letterari di prestigio come il Premio letterario Piero Chiara, il Premio Bancarella, il Premio Boccaccio e il Premio Hemingway, l’autore ha oggi all’attivo oltre settanta opere.

Di seguito una selezione della biblioteca:

Una finestra vista lago (2003)

La figlia del Podestà (2005)

La modista. Un romanzo con guardia e ladri (2008)

Il meccanico Landru (2010)

Le tre minestre (2013)

Di Ilde ce n’è una sola (2013)

Premiata Ditta Sorelle Ficcadenti (2014)

La verità sulla suora storta (2015)

Un uomo in mutande (2020)

La gita in barchetta (2021)

Pagina aggiornata il 30/08/2024 14:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri