Seguici su
Cerca

Spid

Sistema Pubblico di identità Digitale

Spid
Descrizione

SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette a cittadini e imprese di accedere ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni e dei soggetti privati inseriti nel sistema SPID.

L'identità SPID è costituita da credenziali con caratteristiche differenti in base al livello di sicurezza richiesti per l'uso dei diversi servizi.

Esistono tre livelli di identità SPID, ognuno dei quali corrisponde ad un diverso livello di sicurezza.  

  • Livello 1: permette l'accesso ai servizi con nome utente e password.
  • Livello 2: permette l'accesso ai servizi con nome utente e password insieme ad un codice temporaneo (OTP) che ti viene inviato via sms o con app mobile dedicata.
  • Livello 3: permette l'accesso ai servizi con nome utente e password e l'utilizzo di un dispositivo di accesso.

Chi può richiedere lo SPID?
Tutti i cittadini maggiorenni, in possesso di un documento italiano in corso di validità.

Quali documenti servono per poter richiedere SPID? 

- un documento di identità valido (carta di identità, passaporto)
- la tessera sanitaria
- un indirizzo e-mail
- il numero di telefono del cellulare usato normalmente

La procedura di registrazione prevede di inserire una password con le seguenti regole:

  1. lunghezza minima di 8 caratteri e massima di 16 caratteri;
  2. includere caratteri maiuscoli e minuscoli;
  3. includere uno o più caratteri numerici;
  4. includere almeno un carattere speciale ad es #, $, % ecc;
  5. non contenere più di 2 caratteri consecutivi uguali;
  6. non contenere informazioni riconducibili all'utente (ad esempio codice fiscale, patente auto, sigle documenti, date ecc. ), nomi propri e annate;

Per ogni altra informazione clicca su www.spid.gov.it/domande-frequenti

Collegamenti

Pagina aggiornata il 20/05/2024 12:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri