Acqua dell'acquedotto e pozzi privati
Si conferma che l’acqua dell'acquedotto è sicura e rispetta i limiti previsti dalle disposizioni previste dal Ministero della Sanità.
Pozzi privati utilizzati a scopo irriguo per orti a conduzione familiare: Attualmente, per i possessori di pozzi privati, che utilizzano l’acqua esclusivamente per l’irrigazione dell’orto non è obbligatoria l’analisi per verificare la presenza di PFAS. La Regione Veneto sta valutando come procedere per queste situazioni. Intanto è possibile (e consigliabile) accertare la presenza di PFAS nell’acqua del proprio pozzo rivolgendosi ad Acque Vicentine, in Via Dei Mestieri 6, a Noventa Vicentina, il martedì mattina dalle ore 8.00 alle ore 14.00. Ad Acque Vicentine, a seguito di un accordo con il Comune di Noventa Vicentina, può essere consegnato un campione di acqua per le analisi, esclusivamente il martedì mattina. Il costo delle analisi, a carico della proprietà del pozzo è di 98 Euro. L’Ufficio Tecnico è disponibile per ogni informazione e, se del caso, per l’assistenza al campionamento. Al link di seguito riportato, sulla pagina web di Acque Vicentine è possibile scaricare il modulo di richiesta delle analisi per i PFAS su acqua da pozzo privato, da compilare e consegnare ad Acque Vicentine insieme con il campione di acqua in bottiglietta da mezzo litro.Maggiori informazioni sui PFAS e sulla qualità dell'acqua potabile www.ulssvicenza.it/pfasQualità dell'acqua - VIACQUA - caratteristiche dell'acqua del rubinetto ARPAV: Obiettivo PFAS zero ARPAV: analisi PFAS